ZONA DI PRODUZIONE
Fondo Luogaccio, San Giuseppe di Comacchio (FE), Bosco Eliceo
DESCRIZIONE
La vendemmia è rigorosamente manuale e avviene normalmente nel corso della prima decade di ottobre. Le uve vengono diraspate e pigiate, segue la macerazione con le vinacce per 24/36 ore. La fermentazione spontanea dura circa due settimane, e viene poi mantenuto in vasche di cemento fino alla presa di spuma. Seconda fermentazione in bottiglia, secondo il metodo champenoise, senza sfecciatura. Durata delle presa di spuma: circa 60 giorni. Affinamento in bottiglia per alcuni mesi prima della messa in commercio del prodotto.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Uvaggio | 100% Fortana |
---|---|
Gradazione alcolica | 12% vol. |
Temperatura di servizio | 10-12 °C |
Abbinamento gastronomico | Si accompagna ad antipasti di pesce e crostacei, da solo come aperitivo |
Torna a I nostri Vini
Uvaggio | 100% Fortana |
---|---|
Gradazione alcolica | 12% vol. |
Temperatura di servizio | 10-12 °C |
Abbinamento gastronomico | Si accompagna ad antipasti di pesce e crostacei, da solo come aperitivo |