Fortana dell’Emilia IGP fermo “La Martìn Rosè”
DESCRIZIONE
La vendemmia è rigorosamente manuale e avviene normalmente nel corso della prima decade di ottobre. Le uve vengono diraspate e pigiate, segue la macerazione con le vinacce per 24/36 ore. La fermentazione a temperatura controllata dura circa due settimane, e viene poi mantenuto in vasche di cemento fino all'imbottigliamento che di norma avviene all'inizio della primavera successiva alla raccolta. Affinamento in bottiglia per 2 mesi prima della messa in commercio del prodotto.
UVAGGIO
100% Fortana
GRADAZIONE ALCOLICA
12% vol.
ZONA DI PRODUZIONE
Fondo Luogaccio, San Giuseppe di Comacchio (FE), Bosco Eliceo
TEMPERATURA DI SERVIZIO
10-12 °C
ABBINAMENTO GASTRONOMICO
Si accompagna ad antipasti di pesce e a primi a base di cozze e vengole.