Bianco dell’Emilia IGP frizzante “Smarazen”
DESCRIZIONE
La vendemmia è rigorosamente manuale e avviene normalmente nel corso della prima decade di settembre; i vitigni vengono raccolti e pigiati simultaneamente. Le uve vengono sofficemente pressate e il mosto fatto fermentare a bassa temperatura per ottenere aromi più eleganti. La fermentazione dura circa due settimane; il vino viene poi mantenuto in vasche di cemento fino alla presa di spuma. Seconda fermentazione in bottiglia, secondo il metodo champenoise, senza sfecciatura. Durata delle presa di spuma: circa 60 giorni. Affinamento In bottiglia per alcuni mesi prima della messa in commercio del prodotto.
UVAGGIO
70% Trebbiano Romagnolo – 30% Malvasia di Candia non aromatica
GRADAZIONE ALCOLICA
11,5% vol.
ZONA DI PRODUZIONE
Fondo Luogaccio, San Giuseppe di Comacchio (FE), Bosco Eliceo
TEMPERATURA DI SERVIZIO
8-10 °C
ABBINAMENTO GASTRONOMICO
Si accompagna ad antipasti di pesce; da solo come aperitivo “scosso” prima della stappatura