Il Passo Morgone si trova nei pressi dell’abitato di Consandolo (FE), e segnava un passaggio di transito sul fiume Reno, sul confine delle province di Ferrara e Bologna.
Famoso, un vitigno quasi dimenticato. Lo si coltiva ormai in tante zone della Romagna, ma non solo… c’è un piccolo appezzamento in quel di Consandolo (FE), proprio sotto l’argine del fiume Reno, in località “Passo Morgone”, così chiamata perchè un tempo erano qui presenti vallette di acqua salmastra; non a caso il paese aldilà del fiume si chiama Marmorta… Il vigneto è giovane e vinifichiamo le uve da alcuni anni, cercando prima di tutto di salvaguardare l’aromaticità del vitigno, che ne è il tratto distintivo. Un capitolo ancora tutto da scrivere, perchè uscire dagli schemi un po’ “rigidi” dei vini aromatici non è semplice, ma ci proveremo vendemmia dopo vendemmia.
Attualmente quest’area di trova all’interno del Sito Natura 2000 denominato “Bacini di Traghetto”, e fa parte del progetto “Po di Primaro” delle “Mappe di Comunità” della provincia di Ferrara.